top of page

UE E VIETNAM PROMUOVONO UNA PARTNERSHIP ENERGETICA

L’accordo di Libero Scambio tra UE e Vietnam (EVFTA) dà grandi benefici ai progetti di sviluppo sostenibile promossi dall’Unione Europea in Vietnam, rendendolo un partner primario nel rallentamento del cambiamento climatico e nella rivoluzione verde.



L’efficacia di EVFTA

L’EVFTA, entrato in vigore ad Agosto 2020, è il primo accordo che impegna il Vietnam verso lo sviluppo sostenibile, dimostrando l’interesse del Paese nella promozione di un commercio bilanciato e nella protezione ambientale. Il patto offre al Vietnam l’opportunità di accedere alle avanzate tecnologie europee e di disegnare più progetti per accelerare la crescita di un economia verde e digitale e lo sviluppo di energia rinnovabile. Inoltre, l’accordo facilita i prodotti vietnamiti a incontrare le richieste tecniche e ambientali del mercato europeo.

La cooperazione per lo sviluppo sostenibile tra le due parti è stata raggiunta efficacemente durante gli anni tra le istituzioni dell’EVFTA. Secondo il Dipartimento Generale delle Dogane vietnamita il giro d’affari commerciale tra UE e Vietnam ha raggiunto i 57 miliardi di USD nel 2021, in aumento del 14,5 rispetto all’anno 2020. Sul totale, le esportazioni vietnamite hanno raggiunto i 40,1 miliardi di USD, mentre le importazioni i 16,9 miliardi di USD, rispettivamente in aumento del 14,2% e del 15,3% sull’anno precedente.

Secondo l’Agenzia degli Affari Esteri, sotto il Ministero dell’Industria e del Commercio, durante il primo anno dalla firma dell’EVFTA, agenzie autorizzate hanno concesso 207.682 certificati di origine (C/O) in forma di 1€ per esportazione di beni in UE del valore di 7,71 miliardi di USD. Inoltre, le aziende vietnamite che esportano beni in UE hanno condotto delle autocertificazioni di origine per 6.115 lotti di merce per beneficiare delle tariffe agevolate secondo l’EVFTA.


La promozione di trasferimenti tecnologici

Durante un incontro recente tra il Vice Presidente della Commissione Europea Frans Timmermans e il Ministro vietnamita dell’Industria e del Commercio Nguyen Hong Dien, è stata enfatizzata la determinazione del paese asiatico a passare dalle tradizionali risorse energetiche fossili alle risorse rinnovabili per ridurre l’emissione di gas serra, con il supporto tecnologico e finanziario internazionale.

Le due parti hanno discusso delle misure specifiche per promuovere la cooperazione verso la transizione ecologica ed energetica, includendo un supporto e un trasferimento tecnico e finanziario continuo dall’UE nei confronti del programma di trasformazione energetica sostenibile del Vietnam e del VEPG, Gruppo di Partnership Energetica del Vietnam. Il Vietnam ha anche evidenziato il bisogno di migliorare le capacità delle aziende vietnamite e di costruire modello di produzione e sistemi di controllo qualità per garantire l’adesione agli standard e alle regole europee.

Timmermans ha lodato gli sforzi del Vietnam alla COP26, tenutasi l’anno scorso a Glasgow, affermando che l’Ue si augura si accompagnare il Vietnam nel percorso di sviluppo sostenibile ed è pronto a condividere la sua esperienza, a provvedere supporto tecnico, a mobilizzare risorse e rafforzare collaborazioni tra pubblico e privato per permettere la fattibilità degli impegni presi dal Vietnam.


Fonte: ven.vn

Comments


bottom of page