Tutto quello che serve sapere sull’e-Visa per il Vietnam
Il visto elettronico per il Vietnam è disponibile per i cittadini di 80 paesi. Tutta la procedura per la richiesta e l’ottenimento del visto elettronico avviene interamente online e richiede tre giorni lavorativi. Questo articolo elenca tutto ciò di cui bisogna sapere sulla richiesta del visto elettronico per il Vietnam.
Cos’è il visto elettronico per il Vietnam
Il visto elettronico (chiamato e-Visa) è a tutti gli effetti un visto per entrare in Vietnam. Viene rilasciato online direttamente dal Dipartimento per l’immigrazione del Vietnam agli stranieri che intendono entrare nel Paese.
L’e-Visa ha una validità di 30 giorni e consente un singolo ingresso in Vietnam. Si tratta dunque del visto ideale per chi intende soggiornare in Vietnam non oltre un mese. Il visto elettronico costa 25 dollari. Dal momento dell’invio della richiesta, sono necessari tre giorni lavorativi per l’ottenimento del visto. Il visto elettronico per il Vietnam è disponibile per i cittadini di 80 paesi, tra cui coloro che hanno passaporto italiano.
Di cosa c’è bisogno per richiedere il visto elettronico per il Vietnam
Prima di fare domanda, è necessario assicurarsi di avere i requisiti e le informazioni necessarie. Oltre che per chi possiede un passaporto italiano, la procedura per il visto elettronico per il Vietnam è disponibile anche per chi ha un passaporto dei seguenti paesi:
Andorra, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Brunei, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Croazia, Cuba, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Figi, Filippine, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Islanda, Isole Marshall, Isole Salomone, India, Irlanda, Giappone, Kazakistan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Messico, Micronesia, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Myanmar, Nauru, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Palau, Panama, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Samoa occidentali, Stati Uniti d’America, Timor Est, Ungheria, Uruguay, Vanuatu e Venezuela.
Per compilare la domanda per il visto elettronico per il Vietnam sono necessari:
· Un passaporto con validità residua di almeno sei mesi
· Una foto in formato .jpg della pagina del passaporto che contiene i dati anagrafici
· Una foto tessera in formato .jpg (4×6, sfondo bianco, senza occhiali)
· Una carta di credito o di debito abilitata ai pagamenti online
· Un indirizzo e-mail
· Un indirizzo in Vietnam (ad esempio quello di un albergo in cui si alloggerà)
· La data d’ingresso in Vietnam quella di uscita
Come richiedere il visto elettronico per il Vietnam
Qui di seguito riportiamo passo passo la procedura per richiedere il visto elettronico.
Passaggio 1: accesso al sito web ufficiale
Il visto elettronico per il Vietnam si richiede sul sito del Dipartimento per l’immigrazione. La sezione dedicata all’e-Visa si apre cliccando qui. Il sito è interamente in inglese e non esiste un’opzione in lingua italiana. Per procedere con la richiesta, bisogna cliccare sull’immagine “For foreigners”
Passaggio 2: lettura delle istruzioni
In questa pagina si può leggere vedere una descrizione dei 3 step per richiedere un visto elettronico in Vietnam: inserimento dei dati; pagamento; download dell’e-visa. Nella parte inferiore della pagina, bisogna spuntare la casella per confermare di aver letto le istruzioni e fare clic su “Next” per continuare.
Passaggio 3: inserimento dei dati
Ci sono tre sezioni principali obbligatorie nel modulo: “Foreigner’s images” (Immagini dello straniero), “Personal Information” (Informazioni personali) e “Requested information” (Informazioni richieste). Ci sono poi due sezioni da compilare nel caso in cui ci sia un ente o un’organizzazione invitante o nel caso in cui il passaporto includa i dati per l’accompagnamento di minori di 14 anni.
Caricamento delle immagini
Nella prima sezione “Foreigner’s images” (“Immagini dello straniero”), bisogna caricare la fototessera e l’immagine della pagina del passaporto che contiene i dati personali, così come mostrato negli esempi.
Informazioni personali
Successivamente, bisogna inserire le informazioni richieste nella sezione “Personal Information” (“Informazioni personali”) tra cui:
· Nome completo (prima il nome e poi il cognome)
· Sesso
· Data di nascita
· Religione
· Numero di passaporto
· Tipo di passaporto (è preselezionata l’opzione “Ordinary passport”)
· Data di scadenza della validità del passaporto
· Data di ingresso prevista in Vietnam
· Durata prevista del soggiorno in Vietnam (da quantificare in numero di giorni. è preselezionato il numero ‘30’)
· Scopo dell’ingresso (è preselezionata l’opzione “Tourism”)
· Indirizzo temporaneo in Vietnam (va indicato un indirizzo, ad esempio il primo albergo in cui si alloggia)
· Città/Provincia (va selezionata una città o una provincia che si visita. Se se ne visitano più di una, basta indicare la prima)
Organizzazioni invitanti e bambini
Se si visita il Vietnam tramite un’organizzazione ospitante, bisogna inserire nome e indirizzo nella sezione “Inviting/ guarentering agency/ organization (if any)”. In caso contrario, questa sezione può essere ignorata.
Se si viaggia con bambini di età inferiore a 14 anni i cui dati sono inseriti nel proprio passaporto, bisogna inserire le informazioni nella sezione “Under 14 years old accompanying child(ren) included in your passport (if any)”. In caso contrario, questa sezione può essere ignorata.
Informazioni richieste
Passando all’ultima sezione – “Requested information” (Informazioni richieste), si nota come la data di inizio del visto viene precompilata automaticamente rispecchiando la data di inizio prevista inserita poco prima nella sezione “Personal Information”. Anche la data di fine viene precompilata automaticamente: 30 giorni dopo la data di inizio della validità del visto .
Bisogna prestare attenzione se si decide di modificare le date tra queste sezioni. Se si modifica la data di arrivo prevista nelle Informazioni personali, il modulo aggiornerà automaticamente le altre date. Invece, se si modifica solo la durata del visto elettronico della concessione, il sistema non cambia automaticamente la data di arrivo.
Dopo aver confermato le date, bisogna selezionare i “checkpoint” di ingresso e di uscita. Si tratta dei varchi di frontiera come gli aeroporti, i porti e i valichi terrestri. Per quanto riguarda gli aeroporti, sono al momento nove quelli in cui è possibile entrare con un visto elettronico. Tra questi ci sono quello di Hanoi, di Ho Chi Minh City, di Danang e di Phu Quoc. Gli altri aeroporti sono il Phu Bai di Hue, il Van Don di Quang Ninh, l’aeroporto di Can Tho, il Cam Ranh di Khanh Hoa e il Cat Bi di Hai Phong.
Leggi anche: Aeroporti in Vietnam: una guida per turisti italiani
In ultimo, bisogna scrivere il codice Captcha e spuntare la casella per confermare di aver dichiarato in modo veritiero tutte le informazioni. è ora possibile andare avanti cliccando su “Review application form”.
Passaggio 4: verifica delle informazioni
Dopo aver cliccato su “Review application form”, se tutti i campi obbligatori sono stati riempiti compare un popup con scritto “successfully completed!” ed un elenco con alcune informazioni in rosso. La prima di questa è il “registration code” (codice di registrazione). È fondamentale copiare e salvare il registration code per poter successivamente scaricare il visto elettronico per il Vietnam. Cliccando su “ok”, il popup si chiude e si accede ad un riepilogo delle informazioni inserite. Il registration code è ancora visibile in fondo alla pagina, nella sezione “Requested information”.
Se ci si rende conto di aver sbagliato l’inserimento di qualche dato, basta cliccare su “Back”. Se invece le informazioni sono corrette, è possibile cliccare sul pulsante “Payment” per procedere con il pagamento.
Passaggio 5: pagamento
Si apre una schermata di riepilogo del pagamento. Per procedere, basta cliccare su “Pay e-visa fee”.
A questo punto basta selezionare “International card” ed inserire i dati della propria carta di credito o debito. Il costo del visto elettronico per il Vietnam è di 25 dollari.
Dove scaricare il visto elettronico per il Vietnam
Come abbiamo già scritto all’inizio, la domanda per un e-visa viene lavorata in tre giorni lavorativi. Tuttavia, può capitare che, durante l’alta stagione turistica, la lavorazione possa richiedere più tempo. Pertanto, se possibile, è opportuno fare la domanda di visto elettronico il prima possibile – e comunque almeno con una settimana di anticipo dall’arrivo in Vietnam.
Per verificare lo stato della domanda e per scaricare il visto bisogna aprire questa pagina. Nella schermata “Check application status and download E-Visa” bisogna inserire il codice di registrazione, l’e-mail, la data di nascita e il codice captcha. Se è stato approvato, si riceverà un link per scaricare il visto elettronico.
In caso di problemi, è disponibile un servizio di assistenza inviando un messaggio all’e-Visa Support del Vietnam su questa pagina.
Il documento va stampato (meglio se in doppia copia) e dovrà essere mostrato alle autorità di frontiera quando si entra in Vietnam.
Note importanti
· È fondamentale controllare le informazioni inserire prima di inviare la domanda perché il costo del visto elettronico non è rimborsabile.
· Il visto elettronico è individuale. Se si viaggia in gruppo, ognuno deve richiedere il proprio visto.
Come funziona il visto elettronico in Vietnam
Il visto elettronico è valido per l’ingresso in uno dei checkpoint internazionali all’interno del paese, inclusi nove aeroporti.
All’arrivo in Vietnam, bisogna esibire il passaporto e il visto elettronico stampato allo sportello dell’immigrazione.
Domande frequenti sul visto elettronico in Vietnam
Bisogna entrare in Vietnam nella data esatta specificata nella domanda di visto elettronico?
No. Il periodo di validità del visto elettronico inizia dalla data specificata nel visto elettronico approvato. Si può entrare in Vietnam in qualsiasi data entro questo periodo di validità.
Si può entrare in Vietnam solo dal checkpoint specificato nella domanda?
Questo obbligo non c’è più. Ora è possibile entrare in Vietnam e uscire attraverso uno qualunque dei checkpoint che accettano i visti elettronici.
Si può entrare in Vietnam prima o dopo il periodo di validità specificato nel visto elettronico?
No. Non si può entrare in Vietnam prima o dopo il periodo di validità specificato nel visto elettronico.
Una volta arrivati in aeroporto in Vietnam, si deve fare la fila allo sportello “Visa on Arrival”?
Non è necessario. Basta mostrare il passaporto ed una stampa del visto elettronico direttamente all’immigrazione.
Cosa bisogna fare se si vuole entrare in Vietnam prima del periodo di validità del visto elettronico?
Bisogna richiedere un nuovo visto elettronico.
Si può ottenere un’estensione del visto elettronico?
Sì, ma questo può essere fatto solo dall’interno del Vietnam. Dopo essere entrato in Vietnam con il visto elettronico, si può richiedere a un’agenzia o ad un’organizzazione vietnamita di garantire il soggiorno del viaggiatore e di richiedere per suo conto un nuovo visto presso il Dipartimento dell’immigrazione del Vietnam.
Fonte: tuttovietnam.it
댓글